INDICE | 2 |
PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO | 3 |
IDENTIFICAZIONE E DESCRIZIONE DELL'OPERA | 3 |
IDENTIFICAZIONE DELLE IMPRESE ESECUTRICI E DEL LAVORATORI AUTONOMI | 6 |
INDIVIDUAZIONE ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI RELATIVI ALL'AREA DI CANTIERE | 7 |
ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE | 10 |
PLANIMETRIA/E DEL CANTIERE | 15 |
RISCHI IN RIFERIMENTO ALLE LAVORAZIONI | 16 |
INTERFENZE TRA LE LAVORAZIONI | 30 |
CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI | 30 |
PROCEDURE COMPLEMENTARI O DI DETTAGLIO DA ESPLICITARE NEL POS | 38 |
MISURE DI COORDINAMENTO RELATIVE ALL'USO COMUNE DI APPRESTAMENTI, ATTREZZATURE, INFRASTRUTTURE, MEZZI E SERVIZI DI PROTEZIONE COLLETTIVA | 39 |
MODALITA' ORGANIZZATIVE DELLA COOPERAZIONE E DEL COORDINAMENTO | 42 |
DISPOSIZIONI PER LA CONSULTAZIONE DEGLI RLS | 43 |
ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI PRONTO SOCCORSO, ANTINCENDIO ED EVACUAZIONE DEI LAVORATORI | 44 |
STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA | 46 |
ELENCO DEGLI ALLEGATI OBBLIGATORI | 47 |
QUADRO RIEPILOGATIVO INERENTE GLI OBBLIGHI DI TRASMISSIONE | 48 |